I nostri amici a 4 zampe, non a caso vengono chiamati “i migliori amici dell’uomo”: infatti tra cane e padrone c’è sempre una bellissima sintonia. Per il cane il padrone rappresenta un vero e proprio unico punto di riferimento, una guida da seguire. Il nostro amore verso di loro lo dimostriamo ogni giorno, ma quali sono invece i comportamenti che ci fanno capire che provano lo stesso affetto verso di noi?
Ecco la lista dei principali atteggiamenti per capire se il nostro cane prova affetto verso di noi:
- Ti fa le feste quando ti vede: Anche se vi siete allontanati per poco tempo dal vostro Fido, vi accoglie con un sacco di feste? Questo è un primo chiaro segnale di grande amore! Stare separati anche per poco tempo da voi, per il nostro cucciolo è sempre poco piacevole. Ma quando questo comportamento diventa eccessivo, può essere il segnale che il cane soffre di sindrome d’abbandono oppure soffre particolarmente la separazione da voi.
- Scondizola: Spesso si pensa che lo scondinzolare sia solo manifestazione di felicità, ma attenzione, non è sempre così. Spesso il cane scondinzola anche in caso di timore, paura o apprensione. Per capire se il nostro cane scondinzola per felicità, basta osservare se oltre alla coda, si muove anche la parte bassa del corpo.
- Ti riempe di baci sul viso: Se amiamo il nostro cane, non possiamo essere troppo schizzinosi! Anche se ad alcuni padroni può essere poco gradito, una grande dimostrazione di affetto verso di noi è darci un sacco di baci!
- Ti salta addosso: È uno dei comportamenti più conosciuti (e anche meno graditi, soprattutto dopo una bella giratina al parco…). È la dimostrazione di affetto più istintiva del cane, ma se diventa troppo invadente, può essere segno di dominanza: per questo problema esistono degli esercizi specifici per insegnare al cane a moderarsi.
- Si mette a pancia all’aria: A chi non è capitato di vedere un cane a pancia all’aria? Quando si sdraiano sulla schiena, significa che chiedono carezze e coccole: essendo segno di sottomissione verso chi ha di fronte, il cane vi da completa fiducia verso di voi.
- Ti invita a giocare: il gioco è una componente fondamentale per la vita del cane. Quando il vostro cucciolo vi porta un suo giocattolo, vi sta invitando a interagire con lui per condividere un momento di attività insieme.
- Ti sorveglia se sei malato: come già detto, per il cane il padrone è il suo punto di riferimento. Per questo, il cane ha spesso un istinto di protezione: il cane si rende conto quando c’è qualcosa che non va o quando non stai bene, il suo istinto lo porterà a vegliare su di voi in ogni momento.
Ogni cane ha il suo modo di manifestare affetto e amore verso il proprio padrone, ed è questo ciò che lo rende unico. A volte ce lo fa capire con uno sguardo, altre con un sorriso: l’importante è che i nostri cuccioli siano sempre felici e sereni!